Attività
Attività 2020
Domenica 02 febbraio 2020
Matinée musicale con il
Prof. Stefano Ragni
Tema: Ludwig van Beethoven
Venerdì 15 maggio 2020
Prof. E. Lodolo
Tema: Nuovi vulcani sottomarini nel Canale di Sicilia
Venerdì 05 giugno 2020
Prof.ssa Cetty Muscolino
Tema: Mosaici di Ravenna
Venerdi 18 settembre 2020
Prof. Cavuoto Felice
Tema: Raffaello Sanzio
Venerdi 30 ottobre 2020
Serata Enogastronomica sull’Emilia Romagna J.F.
Informazioni
Sede delle conferenze
Hotel Astoria, Hübelistrasse 15. 4600 Olten
Musikschule, Leberngasse 6, 4600 Olten
Orario inizio delle manifestazioni ore 19.30
Profilo storico
Fondata nel 1989 la Società Dante Alighieri di Olten è una delle 20 società attualmente presenti ed operanti in Svizzera ed è conforme anche con il diritto delle leggi svizzere. L’attuale direttivo é composto da un presidente e 9 consiglieri. Ha come scopo di far conoscere e di diffondere la cultura in specie modo quella italiana tramite conferenze, film, concerti, incontri e manifestazioni. I temi da noi trattati sono: La letteratura, la pittura, l’archeologia, l’architettura, la musica, la storia, la gastronomia ecc. Essa non s’interessa di politica, ma solo e unicamente di buona cultura.I nostri relatori sono normalmente docenti di Università Italiane e Svizzere, dunque ben preparati e competenti. Le nostre conferenze sono in lingua italiana quasi sempre accompagnate da diapositive o proiezioni. (facilitando i presenti che avessero difficoltà con la lingua italiana).È aperta a tutti e le nostre conferenze vengono annunciate ai soci tramite invito e tramite la stampa locale.
Tutti gl’amanti della cultura possono farsi soci e sono i benvenuti
Iscrizione
Per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti, dipendiamo non solo dal nostro impegno, entusiasmo e capacità, ma anche e soppratutto, dal vostro interesse e dal vostro aiuto.
Iscrivendovi alla nostra sezione ci date una mano !
Quote annuali d’iscrizione
Socio singolo: Fr. 60.-
Copia: Fr. 100.-
Richiesta di adesione alla Società Dante Alighieri
La sottoscritta/il sottoscritto richiede di essere iscritta/o alla Società Dante Alighieri.
Archivio
Attività 2019
Domenica 27 gennaio
Tema: F. von Suppé e J. Offenbach
Relatore: Prof. Stefano Ragni
Venerdì 08 marzo
Tema: Il Labirinto, desiderio
Relatore: Prof.ssa Cetty Muscolino
Venerdì 10 maggio
Tema: Matera, un lungo cammino
Relatore: Avv.ssa Stefania De Toma
Venerdì 13 settembre
Tema: Alberto Nessi racconta
Relatore: Prof. Alberto Nessi
Venerdì 29 novembre
Tema: Leonardo da Vinci
Relatore: Prof. Leandro Sperduti
Attività 2018
Domenica 04 febbraio
Tema: Hegel e Rossini
Relatore: Prof. Stefano Ragni
Venerdì 12 aprile
Tema: Cosa si cerca in Antartide
Relatore: Prof. Emanuele Lodolo
Venerdì 08 giugno
Tema: Umberto Eco e l’ornitorinco
Relatore: Prof. Mauro Novelli
Venerdì 21 settembre
Tema: Ottaviano Nelli pit. Tardogott
Relatore: Prof.ssa M. R. Silvestrelli
Venerdì 09 novembre
Tema: Ultime scoperte
Relatore: Prof. Leandro Sperduti
Attività 2017
Domenica 29 gennaio
Tema: Pietro Mascagni
Relatore: Prof. Stefano Ragni
Venerdì 21 aprile
Tema: Il cervello crea il tempo
Relatore: Prof. Arnaldo Benigni
Venerdì 02 giugno
Tema: Vestigia sommerse
Relatore: Prof. Emanuele Lodolo
Venerdì 22 settembre
Tema: L’arte a. corte di F. di Svevia
Relatore: Prof.ssa M. R. Silvestrelli
Venerdì 03 novembre
Tema: Serata Gastro-Culturale
Relatore: Sig. Meier Erwin